/ developers / docs

La community italiana degli sviluppatori di servizi pubblici

datipubblici - linee guida cataloghi dati

stable
  • Introduzione
  • Come alimentare un catalogo dati
  • Profilo metadatazione DCAT-AP_IT
    • Ontologia OWL di DCAT-AP_IT
    • Overview profilo
    • 1. Catalogo
    • 2. Dataset
    • 3. Distribuzione
    • 4. Soggetto o Organizzazione
    • 5. Licenza
    • 6. Punto di contatto
    • 7. Copertura temporale
    • 8. Copertura geografica
    • 9. Standard
    • 10. Identificativo alternativo del Dataset
    • Errori comuni nell’uso di DCAT-AP_IT
  • Temi dei dati
  • Vocabolari Controllati
  • Mapping temi e sotto temi dei dati
  • Mapping temi dati e temi INSPIRE
datipubblici - linee guida cataloghi dati
  • Docs »
  • Profilo metadatazione DCAT-AP_IT
  • Edit on GitHub

Profilo metadatazione DCAT-AP_IT¶

Nelle seguenti sezioni, per ciascun elemento (classe e proprietà) del profilo di metadatazione DCAT-AP_IT saranno fornite istruzioni per l’uso ed esempi pratici di definizione dei metadati in JSON-LD, RDF/XML e RDF/Turtle. Il profilo complessivo è illustrato nella seguente figura.

DCAT-AP_IT UML Diagram

DCAT-AP_IT UML Diagram

  • Ontologia OWL di DCAT-AP_IT
  • Overview profilo
  • 1. Catalogo
    • 1.1. Esempi
    • 1.2. Elementi obbligatori
    • 1.3. Elementi raccomandati
  • 2. Dataset
    • 2.1. Esempi
    • 2.2. Elementi obbligatori
    • 2.3. Elementi raccomandati
    • 2.4. Elementi opzionali
  • 3. Distribuzione
    • 3.1. Esempi
    • 3.2. Elementi obbligatori
    • 3.3. Elementi raccomandati
    • 3.4. Elementi opzionali
  • 4. Soggetto o Organizzazione
    • 4.1. Esempi
    • 4.2. Elementi obbligatori
  • 5. Licenza
    • 5.1. Esempi
    • 5.2. Elementi raccomandati
    • 5.3. Elementi opzionali
  • 6. Punto di contatto
    • 6.1. Esempi
    • 6.2. Elementi obbligatori
    • 6.3. Elementi opzionali
  • 7. Copertura temporale
    • 7.1. Esempi
    • 7.2. Elemento obbligatori
    • 7.3. Elemento opzionali
  • 8. Copertura geografica
    • 8.1. Esempi
    • 8.2. Elementi opzionali
    • 8.3. Elementi obbligatori della geometria
  • 9. Standard
    • 9.1. Esempi
    • 9.2. Elementi obbligatori
    • 9.3. Elementi opzionali
  • 10. Identificativo alternativo del Dataset
    • 10.1. Esempi
    • 10.2. Elementi raccomandati
  • Errori comuni nell’uso di DCAT-AP_IT
    • Gestione degli URI
    • Differenza tra Literal (valore) e URI
Next Previous

© Copyright 2017, AgID - Agenzia per l'Italia Digitale. Revision 446fbd90.

Built with Sphinx using the official Italia theme based on the theme provided by Read the Docs.
Read the Docs v: stable
Versions
latest
stable
Downloads
On Read the Docs
Project Home
Builds

Free document hosting provided by Read the Docs.